top of page

Ritorno dalle vacanze, settembre mese critico per i capelli, segui i consigli di Dimensione Taglio parrucchieri a Vicenza

  • Immagine del redattore: Chetti Rubini
    Chetti Rubini
  • 1 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Eccoci alla fine di un lungo periodo di caldo e di cambi di abitudini, come spesso accade in queste settimane avremo a che fare con alcuni effetti negativi che l’estate porta con sé se non facciamo prevenzione e non ci proteggiamo. Non ti disperare perché a tutto si può trovare una soluzione, l’importante è partire da un buon check-up di controllo post vacanze e valutare quali sono le necessità e le priorità.



Capelli secchi, assottigliati, indeboliti e doppie punte

Tra le cause della caduta stagionale c’è anche lo stress da caldo eccessivo, raggi solari forti, la cute che va fuori equilibrio, per cui i capelli sono come spenti e senza vita. Un capello si indebolisce proprio perché è senza nutrimento e ossigenazione, perché la cute non riesce a fornirgli la corretta idratazione: se il capello è debole è molto più facile che cada o che si spezzi. Anche le doppie punte sono il risultato di un capello maltrattato e disidratato. I capelli perdono in fretta l’idratazione, provate a immaginare i delicati rami di una piantina, a cui se non arriva più acqua si seccano rapidamente, fino a spezzarsi con facilità.

In salone si possono fare molti trattamenti specifici, di reidratazione e nutrimento, di ricostruzione, che vanno fatti periodicamente, con costanza, specie per chi li colora. Anche in vacanza o a casa si continua con una minima manutenzione, per esempio adoperando maschere adatte al proprio tipo di capello e di colorazione.


Addio colore? Rinnoviamo il look

Dopo l’estate, oltre la caduta di capelli che comincia a notarsi di più, anche il colore è una tra le principali preoccupazioni e fonte di disagio. Spesso se si sono calcolati male i tempi ci si ritrova con l’effetto ricrescita che è fastidioso e che difficilmente si può nascondere. Quello che consiglio è sempre di valutare per tempo la situazione colore e ci sono vari accorgimenti per gestire in modo più duraturo la crescita, come quello di utilizzare delle schiariture che aiutano visibilmente a far notare meno quello che poi dopo alcune settimane sarà la ricrescita. Il look di settembre quindi deve tener conto della differenza di luminosità della stagione che sta iniziando, bisogna andare ad armonizzare nuovi toni e nuances andando ad eliminare invece quelli che sono i toni indesiderati, toni rossastri o giallo-arancio, che vengono fuori quando il capello è stato sottoposto a stress o è stato poco nutrito. Si fa una bella “remise en forme” e capelli e colore tornano a posto.


Taglio sì o taglio no?

La soluzione estrema è sempre il taglio? Ovviamente no, proprio grazie ad un’attenta e accurata consulenza si valuta lo stato delle cose e si opta per la miglior soluzione. Quando le punte sono molto rovinate non sempre un taglio drastico di tanti centimetri può servire, ma ciò che serve è il taglio o il trattamento specifico per ciascuna. Infine, ricordate che un taglio fatto bene riesce a farvi sentire in ordine per molto tempo, la gestibilità anche a casa è più facile e persino la ricrescita si controlla meglio. Ma con un taglio con poco stile o non adatta alle esigenze personali avremo un look che non ci rappresenta totalmente, con in più anche qualche difficoltà nel gestirlo.


Bentornato settembre dunque, diamoci da fare per valutare qual è la situazione attuale, contrastare la caduta e gestire al meglio il colore.



Continuate a seguirci sui social e nei nostri video, vi aspettiamo in salone, a presto!


Chetti e lo staff di Dimensione Taglio




☎️0444 50 68 93

📲347 551 21 62

📍via Turra 19, Vicenza

Prenotati 👉🏻QUI

ree

 
 
 

Commenti


bottom of page